Blog Magazine

10 prodotti alimentari su cui investire in Kenya

10 prodotti alimentari su cui investire in Kenya

Cosa Succede In Kenya, News Blog Curiosita
Il Kenya è per la gran parte della sua estensione una terra fertile e ricca, dove cresce più o meno di tutto. Rispetto alla fascia mediterranea, ad esempio, solo l'ulivo non ha mai attecchito in nessun angolo del Paese. Con risultati di qualità alterni e con le difficoltà date dalle tante insidie di animali ed insetti presenti nell'Africa equatoriale, negli anni si è riusciti anche a vinificare e sono stati piantati con successo frutti e verdure arrivati da Europa, Asia ed Americhe. Il Kenya è noto per l'esportazione in primis di té e caffè, dove risulta tra i primi dieci del mondo, e per la produzione di frutta (Del Monte ha qui il suo quartier generale per l'ananas e il mango, ad esempio). Diamo invece uno sguardo ai nuovi prodotti…
Read More
Qual è il motivo principale per cui vi manca il Kenya?

Qual è il motivo principale per cui vi manca il Kenya?

Cosa Succede In Kenya, News Blog Curiosita
Ecco le sette situazioni tra cui potete scegliere quella che vi manca di più, ovvero il primo motivo per cui vorreste tornare al più presto in Kenya. 1. SAFARI Una delle mancanze che più si fanno sentire per i frequentatori abituali del Kenya, ma anche per chi ha la passione per l’Africa subsahariana o comunque per i viaggi, e anche per chi non è mai stato in Kenya ma da tempo sogna ciò che vede in documentari o su canali dedicati, è senza dubbio il safari. “Safari” come si sa in kiswahili signica “viaggio” ma ovviamente qui si parla dell’escursione in savana per ammirare non solo la fauna selvatica ma anche gli splendidi paesaggi dei parchi e delle riserve nazionali. Sensazioni uniche che riaffiorano con grande nostalgia e che costituiscono…
Read More
Gecko Resort

Gecko Resort

Strutture Alberghiere
Gecko Resort Situato a Watamu, sulla costa sud-orientale del Kenya, il Gecko Resort fronte spiaggia offre una piscina all'aperto, un ristorante a buffet e una spiaggia privata.Provviste di arredi rustici dallo stile elegante e contemporaneo, le camere presentano una zanzariera, una cassaforte, l'aria condizionata, un balcone con vista sul giardino, e un bagno con doccia, asciugacapelli e set di cortesia.Potrete gustare il piatti del ristorante del Gecko Resort o sorseggiare un drink al bar. In loco troverete anche una vasca idromassaggio e un solarium. Il personale del banco escursioni sarà lieto di assistervi nell'organizzazione di escursioni o di massaggi, disponibili su richiesta.Il resort dista 24 km dal Parco Nazionale Marino di Watamu e 128 km dall'Aeroporto Internazionale di Moi. Le coppie apprezzano molto la posizione: l'hanno valutata 9 per un viaggio…
Read More
Ecolodge Jua Bahari

Ecolodge Jua Bahari

Strutture Alberghiere
[gallery columns="1" size="full" ids="2149"]Ecolodge Jua BahariSituato nella piccola città di Timboni, a soli 2 km dalla spiaggia di Watamu, l'Ecolodge Jua Bahari è un rifugio circondato da palme e dotato di una piscina all'aperto e di un ristorante.Decorate in stile africano, le camere presentano un ventilatore a soffitto, un minibar, una piccola veranda, letti e finestre protetti da zanzariere, e un bagno con doccia.Ubicato di fronte alla piscina, il ristorante combina la cucina mediterranea tradizionale con i sapori locali, proponendo menu à la carte e, in alcune serate, cene a base di piatti kenioti.Potrete rilassarvi sui lettini a bordo piscina o leggere un libro nel salotto comune, dove troverete anche una TV satellitare e una selezione di DVD.L'Ecolodge Jua Bahari sorge in una zona ideale per praticare varie attività, quali…
Read More
Il grattacielo di Watamu

Il grattacielo di Watamu

Kenya, News Blog Curiosita
Un passo avanti per l'inizio dei lavori di costruzione dell'ormai chiacchieratissimo grattacielo di 61 piani "Palm Exotjca Highrise" che nelle intenzioni degli ideatori del progetto dovrebbe sorgere a Watamu, più o meno di fronte al Turtle Bay Hotel. Dopo gli ultimi due incontri preliminari con autorità e popolazione locale che, secondo il fautore del progetto Giuseppe Moscarino hanno raccolto pieno consenso, l'autorità nazionale dell'Ambiente NEMA ha pubblicato sul suo sito lo Studio di Fattibilità Ambientale (ESIA) compiuto da tre esperti nominati dalla società che intende realizzarlo. Si tratta di un particolareggiato plico di 156 pagine in cui sono analizzati punto per punto i criteri con cui il grattacielo e le sue strutture adiacenti saranno realizzati, senza nuocere (secondo loro) alla Natura di Watamu e Mida Creek. La possibile approvazione della…
Read More
Kenya chiede riduzione tasse sul gioco

Kenya chiede riduzione tasse sul gioco

News Blog Curiosita
Il Presidente keniota Uhuru Kenyatta il mese scorso ha alzato le tasse sul gioco, sulle lotterie e sulle scommesse sportive al 35%, una quota ritenuta insostenibile sia per le aziende che offrono i giochi sia per le associazioni di consumatori. La Consumer Association Downtown (CDA) del Kenya ha presentato una petizione all’ufficio del presidente per lamentarsi dell’incremento delle tasse di gioco. Il direttore esecutivo del CDA, Jafteh Ogutu, ha dichiarato che l’aumento delle tasse penalizzerà i consumatori che non sono stati chiamati in causa. La nuova legge stabilisce che il 35% deve essere pagato sui profitti lordi. Ogutu ha aggiunto che questa norma ucciderà l’industria.
Read More
Nairobi avrà la metrò

Nairobi avrà la metrò

News Blog Curiosita
Anche Nairobi, come poche altre capitali in Africa, avrà presto una linea di metropolitana leggera. Recentemente il Presidente Uhuru Kenyatta ha annunciato lo stanziamento di un primo lotto di 300 milioni di dollari e il via ai lavori per il mese di giugno. Le prime fermate della linea saranno quella della stazione ferroviaria già esistente a scartamento ridotto con il bypass sulla Mombasa-Nairobi, fino al futuro capolinea della linea a scartamento normale in costruzione di fianco alla highway per Mombasa. Ma l’intero progetto prevede altre fermate, con ulteriori sezioni che si estenderanno verso la periferia, con rami a Thika Road, Ngong Road, Ongata Rongai e Limuru Road. L’utenza iniziale, secondo le previsioni, sarà di circa 300mila passeggeri al giorno.
Read More
Lamu lasciateci mangiare le tartarughe

Lamu lasciateci mangiare le tartarughe

News Blog Curiosita
Dopo l’ennesimo arresto di un pescatore del villaggio di Kizingitini, ad est di Lamu, è scoppiata la polemica. Nell’arcipelago del Kenya si ribellano alle direttive ambientaliste e animaliste del Governo che vietano la caccia delle tartarughe marine, dichiarandole “specie protetta” per via del loro rischio d’estinzione. Ma gli abitanti di Lamu non ci stanno. Sono abituati da secoli a consumare la carne, il grasso e il brodo di tartaruga e hanno anche validi (secondo loro) motivazioni da mettere in gioco. “La carne grassa della tartaruga da forza, cura l’asma e le malattie dei bambini e soprattutto la vita sessuale di coppia – spiegano i pescatori di Kizingitini, che vivono con il commercio del prezioso rettile – il grasso della tartaruga è il miglior afrodisiaco che si possa trovare in natura”.…
Read More
Kenya tra i primi dieci paesi da visitare

Kenya tra i primi dieci paesi da visitare

News Blog Curiosita
L’attrattiva del Kenya non si spegne, e dopo un 2016 all’insegna del ritorno dei turisti e dell’innalzamento della qualità dei servizi e del target di clienti, anche per il 2017 si prevede un anno con il segno +. Non saranno le elezioni del prossimo agosto, con il timore di manifestazioni e scontri tra opposte fazioni come avvenuto nel 2008, a fermare la curiosità dei viaggiatori verso questo Paese. Secondo le riviste di settore di Usa ed Inghilterra, il Kenya è tra le prime dieci mete da visitare nel 2017. Conquista il primo posto assoluto per quanto riguarda i Safari, il quinto per il business tourism e l’ottavo per il turismo ecosolidale, ma sta scalando posizioni anche per il trekking, il turismo antropologico, il surviving. Inoltre è sul podio nelle mete…
Read More
Translate »